Wacky Races (in italiano Le corse pazze) è una serie televisiva animata prodotta da Hanna-Barbera Productions dal 1968 al 1970. La serie narra di undici vetture stravaganti e dei loro piloti che competono in corse attraverso gli Stati Uniti, con lo scopo di vincere il titolo di "pilota più pazzo del mondo".
Personaggi e Veicoli:
Struttura degli Episodi:
Ogni episodio segue uno schema simile: la gara inizia con un annuncio del commentatore (di solito un doppiatore non accreditato) che presenta i concorrenti e le loro auto. Durante la gara, Dastardly e Muttley cercano di imbrogliare usando trappole e stratagemmi, ma finiscono sempre per fallire miseramente, spesso finendo ultimi o persino auto-sabotandosi. Gli altri concorrenti raramente interagiscono tra loro, concentrandosi principalmente sulla guida e sull'evitare le trappole di Dastardly. Alla fine di ogni gara, il primo pilota a tagliare il traguardo viene dichiarato vincitore.
Impatto Culturale:
Wacky Races è diventato un classico dell'animazione, apprezzato per il suo umorismo slapstick, i personaggi memorabili e le auto stravaganti. Ha generato diversi spin-off, tra cui Penelope Pitstop e Dastardly and Muttley in Their Flying Machines, oltre a numerosi videogiochi, fumetti e merchandise. L'influenza di Wacky Races è ancora visibile in altre opere di animazione e nella cultura popolare.